Stealers Busto vs Senior Uisp Mastini

Successo casalingo per gli Stealers Busto Arsizio, che superano i Mastini e chiudono con un record di 12-8 la prima fase, che equivale alla quinta piazza finale, per i milanesi, nono posto.
Rimonta vincente per i bustocchi di Binacchi, che nel primo periodo sono sorpresi dalla verve realizzativa dei bianchi di Pagano, avanti 17-27 al 12′ con un super Mainini, coadiuvato da Maino. Busto non si scompone e nel 2 periodo replica con gli interessi, break di 28-14 con Cremona e Bertoletti protagonisti del recupero e del sorpasso bustocco, 45-41 casalingo al PalaFerrini a metà match. Ripresa in cui gli Stealers si fanno preferire in maniera costante, la forbice fra le due compagini cresce in maniera evidente, +15 per i padroni di casa alla penultima sirena e rosa numero 12 vicinissimo per gli Stealers, che lo colgono nel finale, gestendo con tranquillità il vantaggio. Finisce con un rotondo 86-66 per i rossi di Binacchi, pronti alla post season con la ricerca di andare avanti il più possibile, ma prima sarà tempo di seconda fase, sia per gli Stealers, che per i Mastini di capitan Cagelli.

Tabellino: Mainini 19, Maino 19, Summa 5, Cagelli 5, Barbini 5, Tonella 4, Maglio 3, Mancin 2, Bolognini 2, Maggioni 2, Volontè.

Senior Uisp Mastini vs Busto Springers

Nettissima vittoria esterna per il Busto Springers, che domina in casa dei Mastini, finisce 30-61 per i varesotti, che regolano i milanesi di coach Varini.
Vittoria meritatissima dei viaggianti, che dopo un primo periodo di equilibrio, nel secondo periodo domina e crea un solco mai più recuperato dai bianchi di capitan Cagelli.
Primi 12 minuti in cui si segna molto poco, 11 pari con il solo Maino a referto per i Mastini. Secondo quarto spettacolare da parte degli Springers, break di 19-2 di Busto, con triple e giocate dal pitturato che danno loro il +17. Ripresa in cui si assiste ad un terzo periodo fotocopia del primo, sia in termini di equilibrio che di risultato, finale nuovamente dominato dalla squadra di Ferrario, che sigilla il proprio margine, vincendo con oltre 30 punti di scarto.

Tabellino: Maino 18, Zanin 4, Tonella 3, Gaera 3, Mancin 2, Pagano, Maglio, Bolognini, Cagelli, Volontè.

Elegy Legnano vs Senior Uisp Mastini

L’Elegy Legnano coglie il referto rosa numero 17 e si avvicina al primo posto matematico nel girone Sud, quando mancano 2 partite agli altomilanesi di coach Luciano Colombo.
Nulla da fare per i Mastini di capitan Pagano, che in avvio di gara subiscono la verve notevole e continua dei legnanesi, in fuga sul netto 30-12 del primo mini intervallo. 12 punti per Napoli e 10 per Pellegri nell’Elegy, autore di 12 minuti spettacolari. Nel cuore della partita l’Elegy amministra la situazione senza particolari affanni e problematiche, gara in ghiaccio sul 66-41 del minuto 36 in via Cottolengo, ma l’Elegy Legnano non è sazia e nel quarto del tramonto della sfida, timbra un secondo super parziale, che determina il nettissimo +41 finale in favore dei padroni di casa, che fanno 17 su 18 in stagione. Legnano giocherà le proprie ultime due partite a Cislago e in casa con Cuggiono e senza passi falsi, sarà primo posto per gli altomilanesi.

Tabellino: Barbini 26, Mainini 9, Summa 8, Pagano 3, Zanin 2, Cagelli 2, Tonella, Mancin, Maglio, Bolognini, Volontè, Maggioni.

Vikingar Cislago vs Senior Uisp Mastini

Due punti conquistati dal Cislago Vikingar, che al PalaStazione batte i milanesi dei Mastini con il punteggio di 61-52.
Successo meritato per i sudvaresotti che vincono ogni periodo, a parte la parità del quarto quarto, +5 per i cislaghesi alla fine del primo quarto, terminato 15-10 per i neri di casa. Nei due periodi centrali vi è un sostanziale pareggio, ma coi Vikingar che si impongono in entrambe le circostanze, di 2 lunghezze, riuscendo a sfiorare la doppia cifra di margine alla penultima sirena con una notevole determinazione nel respingere la voglia di rimonta dei bianchi di capitan Simone Pagano, dietro 45-36 dopo tre quarti di gioco. Finale in cui i Mastini ci provano con furore, ma Cislago replica con puntualità e brillantezza, ottenendo due punti meritati, con un Millauro da 18 punti, dall’altra parte Cogliati ne griffa 15 per i milanesi.

Tabellino: Cogliati 15, Zanin 12, Maino 10, Summa 7, Barbini 6, Gaera 2, Tonella, Pagano, Maglio, Cagelli.

Senior Uisp Mastini vs Basket Cuggiono

Il Basket Cuggiono espugna il campo di Castano Primo, sede di gioco del Basket Mastini, che viene battuto per 74-71, dopo una gara combattuta e tirata.
Si segna con buona continuità nel corso dell’alba della contesa, 24-20 per i locali di capitan Simone Pagano, con un Frontini già in doppia cifra, 11 per Alessandro Pagani nei cuggionesi. Notevole equilibrio anche nel 2 periodo, fase in cui le realizzazioni calano, gli ospiti dimezzano lo svantaggio, arrivano 3 triple per i viaggianti, indietro 37-35 a metà match. Inerzia che pende in favore dei cuggionesi nel terzo periodo, Farè suona la carica per i suoi, che mettono la freccia, conducendo 49-53 al minuto 36. Finale in cui i Mastini, cercano il controsorpasso, Somma dà un buon contributo negli ultimi istanti di gioco, ma Cuggiono, con Castiletti e Rizza siglano i canestri del successo.

Tabellino: Barozza 18, Frontini 15, Summa 12, Mainini 12, Genoni 6, Mancin 4, Maggioni 4, Pagano, Bolognini, Volontè, Pasquazzo.

Senior Uisp Mastini vs Vikingar Cislago

All’overtime è successo per i milanesi del Basket Mastini, che regolano il Vikingar Cislago per 65-61, dopo il 57 pari dei tempi regolamentari.
Primo segmento di gioco favorevole ai bianchi di Marco Varini in un contesto realizzativo non particolarmente elevato. 13-7 per i milanesi sui varesotti alla prima sirena con 5 punti conclusivi di Giovanni Barbini. Replica dei cislaghesi di Davide Roberto che recuperano 5 punti, con un secondo quarto positivo nel complesso. Match equilibratissimo alla pausa lunga sul 27-26 per i padroni di casa. Ripresa incertissima e tirata, punto a punto con le due compagini che si equivalgono, è una volata lunghissima e quasi infinita, +3 per i bianchi di casa alla penultima sirena, Cislago non ci sta e con un buon finale, riesce ad impattare, a fine dei 4 tempi regolamentari il tabellone di via Giolitti decreta la parità a quota 57. Si va al supplementare, si segna piuttosto poco, ma la tripla di Samuele Maino spariglia le carte in favore dei Mastini, che centrano il successo numero 4 nello scontro diretto che dà l’ottavo posto ai castanesi, che raggiungono a quota 8 punti il Vikingar Cislago, che ha un match in più dei milanesi.

Tabellino: Barbini 20, Maino 20, Mainini 11, Summa 10, Zanin 4, Pagano, Mancin, Maglio, Cagelli, Volontè, Maggioni.

Siderea Legnano vs Senior Uisp Mastini

Arriva il successo numero 9 per la Siderea Legnano, che batte un combattivo Basket Mastini per 60-54 e consolida la propria quarta piazza, distanziando Stealers e Cuggiono.

Match intenso ed equilibrato in via Cavour a Legnano, equilibrio con una leggera prevalenza dei locali nei primi 2 periodi, la squadra di coach Stella vince entrambi i quarti, pur con margini estremamente risicati, 32-26 per gli altomilanesi che trovano qualche canestro dall’arco utile per guidare le operazioni di gioco, i Mastini sono in corsa e nel terzo periodo rimontano con caparbietà e cuore, sorpassando sul 42-43 della penultima sirena. Finale in volata, coi gialli della Siderea che riprendono il timone del comando, la tripla di Langè dà tanto ai padroni di casa, che la chiudono a cronometro fermo con Maresca, Destrieri e Arapi, al cospetto di un Mastini che nel finale ha uno spunto minore ed esce battuto di 6 dal campo di via Cavour.

Tabellino: Barbini 15, Mainini 15, Maino 12, Summa 8, Mancin 4, Pagano, Tonella, Maglio, Bolognini, Cagelli, Volontè, Maggioni.

Senior Uisp Mastini vs Pol. Villa Cortese

Il Basket Mastini batte Villa Cortese per 69-57 e si aggiudica lo scontro diretto, coi locali che salgono a 6 punti, agganciando all’ottavo posto il Vikingar Cislago, lasciando i cortesini al decimo posto.

Casati firma 22 punti per i gialloblù, fattore importante nel computo generale della contesa, dalla parte opposta il classe 98 Barbieri timbra 18 punti ma non sono sufficienti per il rosa dei viaggianti, che nei due quarti centrali pagano dazio.

Avvio combattuto e tirato in via Giolitti, parità assoluta a quota 15 dopo la prima sirena. Lo studio e l’equilibrio svaniscono nei secondi dodici minuti, fase in cui i locali prendono quota e vantaggio con 12 punti di Casati, +9 per i Mastini al riposo lungo. Inerzia che sorride nuovamente ai padroni di casa anche nel post intervallo, break che vale il 62-43 del minuto 36 ed una buonissima ipoteca sulla vittoria. Finale orgoglioso e solido dei blu di capitan Rossi, Villa Cortese recupera qualche punto con Raimondi e Barbieri ma il successo dei Mastini non è in discussione, con il 69-57 conclusivo che premia meritatamente i milanesi di casa.

 

Tabellino: Casati 22, Cogliati 11, Barbini 9, Gaera 7, Summa 7, Mancin 5, Mainini 5, Giovani 3, Tonella, Pagano, Maglio, Cagelli.

Kolbe Legnano vs Senior Uisp Mastini

Decima vittoria consecutiva per la Kolbe Legnano (con 4 in doppia cifra), che mantiene la propria imbattibilità, dominando in casa con il Basket Mastini, che cede in via Cavour per 84-40.
Gara senza storia in favore degli altomilanesi, che già a partire dal primo periodo è in grandissimo spolvero, 30-13 per gli arancioni di Ripamonti, che approcciano il match con freschezza e concretezza, trovando canestri a raffica, con Zambon molto ispirato. Nel resto della contesa, poco da fare per i Mastini, che lottano con grinta e carattere, ma la solidità degli altomilanesi a livello difensivo, non lascia il minimo sogno di rimonta ai viaggianti, ampiamente sotto a 12 minuti dalla fine. Ultimo segmento di gioco sostanzialmente dedicato al garbage time, con Legnano che fa 10 su 10 e tiene la scia dei Lions, avanti di 2 punti visto il match in più disputato dai bustocchi sui legnanesi.

Tabellino: Barbini 15, Summa 9, Zanin 4, Mancin 4, Bolognini 3, Cagelli 3, Mainini 2, Tonella, Pagano, Maglio, Volontè, Maggioni.

Senior Uisp Mastini vs Basket Busto Lions

Travolgente vittoria del Busto Lions, che a Castano Primo, batte nettamente il Basket Mastini e riprende la vetta del girone Sud.
Finisce 61-107 per i bustocchi di Ferrario, che dominano la partita sin dal quarto introduttivo. 28-11 per i blu sui milanesi di Varini alla prima sirena, con canestri dall’arco che si alternano a giocate da dentro l’area per i Lions, concreti ed efficaci. Nel proseguimento della contesa, Busto Arsizio si mantiene su standard offensivi molto elevati, non scendendo mai sotto i 24 punti a referto in un singolo quarto, match sostanzialmente chiuso sul 30-57 del riposo lungo, vista la forza qualitativa della capolista, che manda non si accontenta nel quarto quarto, creando un nuovo break. Poco da fare per i Mastini, che fanno quello che possono con cuore e grinta, ma i Lions, nel finale varcano quota 100, con il canestro di Bongiorno. Vince e convince la squadra di capitan Federico Cristina, che prosegue la sua imbattibilità stagionale.

Tabellino: Barbini 20, Summa 12, Mainini 12, Mancin 5, Tonella 4, Cagelli 3, Pagano 2, Zanin 2, Maglio 1, Bolognini, Volontè.