Universal Basketball Novara vs Senior Uisp Mastini

Il Novara Universal batte i Mastini, con un chiaro 88-66, ottenendo due punti meritati e preziosi, quattordicesimo successo in stagione per i locali.

Primo quarto equilibrato e molto vivace, si segna con buona frequenza, 25-21 per la squadra di capitan Donaddio, bene Morganti nei piemontesi, nei lombardi vi è una buona equità realizzativa. La svolta è evidente, nel secondo periodo; affondo decisivo dei locali, che timbrano un super 30-11 che determina la fuga vincente dei piemontesi, avanti 55-32 al Fauser dopo 24 minuti di gioco. Ripresa equilibrata e combattuta, in cui i Mastini di Pagano non hanno la forza per provare la clamorosa rimonta, vince Novara di ben 22 lunghezze, dopo una gara convincente ed efficace.

Tabellino: Cogliati 14, Boldoni 14, Signorelli 10, Genoni 7, Zanin 5, Casati 4, Barozza 4, Mainini 4, Frontini 4, Pagano 3, Giovani, Summa.

Novara Basket vs Senior Uisp Mastini

Vittoria esterna dei Mastini, che a Novara superano i locali di Gorrino per 92-77.

Primo quarto emozionante e tirato, le due squadre vanno a referto con notevole continuità, parità assoluta alla prima sirena a quota 26 con Miglio incisivo per i novaresi, bene Signorelli, Cogliati e Giovani nei milanesi. Nei due successivi periodi, vi è una leggera prevalenza dei blu di Simone Pagano, i lombardi, trovano quel guizzo in più, utile per racimolare 7 punti di margine a 12 minuti dal termine, contesto ancora incerto, ma Mastini in vantaggio 61-68. Nel finale i piemontesi non riescono a trovare la quadra difensiva, con Boldoni e Casati che dall’arco mandano i titoli di coda al match.

Tabellino: Cogliati 29, Casati 12, Boldoni 11, Giovani 10, Signorelli 10, Barozza 8, Frontini 5, Mainini 4, Summa 2, Zanin 1, Genoni, Maglio, Gaera.

Basket Club Trecate vs Senior Uisp Mastini

Nettissimo successo esterno, per i Mastini Turbigo, che espugnano Trecate.

Finisce 72-103 fra lombardi e piemontesi, coi locali di Salandria, che non trovano le contromisure giuste alle folate di un attacco ospite davvero in grande spolvero. 22-35 al 12′ per i milanesi di Pagano, che partono a suon di triple, per poi concretizzare molto da due punti. Nel secondo quarto, i novaresi non riescono a porre freno ai Mastini, avanti con un chiaro 36-57. Ripresa in cui vi è un notevole equilibrio nei terzi dodici minuti, che sanciscono la vittoria di Turbigo, che sigilla il referto rosa, con un nuovo break, nel quarto conclusivo, che determina il superamento del +30 e di quota 100.

Tabellino: Cogliati 32, Casati 22, Giovani 15, Boldoni 12, Signorelli 6, Mainini 5, Zanin 4, Frontini 4, Maglio 2, Barozza 1, Varini, Gaera, Summa.

Beavers Borgomanero vs Senior Uisp Mastini

I Beavers Borgomanero battono i Mastini per 84-68.

Vittoria meritata dei nerogrigi di Mancuso, che in progressione, prendono quota e margine, toccando un buon vantaggio alla fine della terza frazione. Primi 24 minuti in cui i Beavers hanno quel qualcosa in più, che determina il +8 novarese al riposo lungo al Don Bosco, con diversi atleti borgomaneresi utili e preziosi per il vantaggio. I Mastrini di Pagano, ci provano con Cogliati e Boldoni, ma sono sotto. Terzo periodo ancora leggermente favorevole ai piemontesi, che sfondano la doppia cifra di margine, 65-51 interno al 36′ e finale gestito, senza patemi dai nerogrigi, che vincono meritatamente la gara della sesta di ritorno.

Tabellino: Cogliati 19, Boldoni 18, Signorelli 10, Frontini 7, Barozza 4, Giovani 4, Zanin 4, Summa 2, Mainini 1, Colato, Genoni, Pagano, Gaera.

Senior Uisp Mastini vs Mooskins Vercelli

Evidente vittoria casalinga dei milanesi del Basket Mastini, a Turbigo è 79-58 finale per i bianchi di capitan Pagano, che battono i vercellesi del Mooskins.

Nel corso dei primi 2 quarti, i Mastini costruiscono basi solidissime per il proprio successo, vincendo entrambi i quarti con margini che sfiorano i 10 punti, 39-22 interno al giro di boa, sensazione di superiorità piuttosto marcata dei lombardi sui piemontesi, che provano con forza, determinazione e coraggio, a rimontare nella ripresa, operazione non riuscita, malgrado una crescita piuttosto marcata dei vercellesi. I Mastini amministrano la situazione, ed ottengono una vittoria, pronosticabile alla vigilia, e confermata nel corso dei quarti iniziali, che hanno indirizzato la partita, in maniera inequivocabile.

Tabellino: Cogliati 24, Signorelli 12, Frontini 12, Casati 9, Barozza 7, Cardani 6, Boldoni 5, Giovani 2, Gaera 2, Genoni, Pagano, Maglio, Summa.

Union Basketball Borgo Ticino vs Senior Uisp Mastini

Vince, convince e diverte la Union di Fusco e Briacca, che supera con autorevolezza e nitidezza, i milanesi del Basket Mastini.

104-79 per i novaresi, che partono con piglio, efficacia e notevole produttività in attacco, i biancoblù trovano grande continuità e scappano subito via, 31-15 per i locali alla prima sirena con il duo Esposito-Colombo scatenato. Buon secondo quarto dei lombardi, i Mastini di coach Simone Pagano, riescono a bloccare in parte il brio della Union, che conduce 47-38 al riposo lungo, Cardani e Boldoni suonano la carica per i gialloblù. Nuovo affondo imperioso dei piemontesi nei terzi dodici minuti, l’attacco di casa riprende vigore e concretezza, 82-62 al 36′ con tanti atleti novaresi preziosi. Finale in cui la Union amministra senza affanni, supera quota 100 e dimostra di avere una competitività davvero elevata, con tanti punti nelle mani dei giocatori di Fusco, i Mastini fanno quello che possono, ma la Union era davvero troppo per i lombardi.

Tabellino: Cogliati 20, Cardani 16, Casati 14, Frontini 9, Signorelli 7, Boldoni 6, Gaera 4, Giovani 2, Zanin 1, Barozza, Maglio, Varini, Pagano.

 

Senior Uisp Mastini vs G.S. Cameri Basket

Importante vittoria esterna per Cameri che supera i Mastini al termine di una gara combattuta. Primo quarto brillante per gli ospiti che segnano con continuità e difendono con intensità lasciando lo  spazio solo a iniziative personali dei padroni di casa. Secondo quarto in continuità col primo, anche se ne finale i padroni di casa recuperano di qualche lunghezza. Al rientro dalla pausa lunga i Mastini alzano il livello dell’intensità fisica e difensiva e a metà del periodo Cameri perde lucidità facendosi recuperare 6 punti in tre azioni. Ultimo parziale combattuto allo strenuo, nel finale il fallo sistematico non premia i padroni di casa nonostante la stanchezza e le basse percentuali dalla lunetta degli ospiti.

Tabellino: Boldoni 17, Cogliati 15, Frontini 11, Casati 9, Giovani 7, Cardani 6, Signorelli 4, Zanin 3, Barozza, Mainini, Genoni, Pagano, Maglio, Gaera.

ASD Ornavando Magic vs Senior Uisp Mastini

Netta vittoria interna per l’Ornavando Magic, che vince e convince sui milanesi dei Mastini; termina in festa per gli ossolani, che superano i lombardi di capitan Pagano per 75-46.

Primo quarto equilibrato, con le difese che si fanno preferire sugli attacchi, i locali non riescono a scardinare la difesa ospite, punto a punto con un +2 per i Mastini sul 10-12. Secondo quarto stellare dei piemontesi, con Lorenzo Pigazzini che infila 4 triple quasi in fila, bene la squadra di casa, che concretizza e continua a difendere con energia, non soffrendo in difesa, +14 per i Magic al 24′. Terzo quarto ancora in mano ai padroni di casa, che allungano ulteriormente, grazie al 18-7 che determina un nettissimo 53-28 del minuto numero 36. Finale in cui i Mastini provano a ridurre lo svantaggio con una difesa fatta di raddoppi, ma non è sufficiente, l’Ornavando controlla senza patemi e vince di quasi 30 punti, grande prova dei gialli di capitan Daniele Pigazzini, che disputano una partita davvero eccellente.

Tabellino: Cogliati 13, Signorelli 7, Frontini 6, Zanin 4, Boldoni 4, Casati 3, Giovani 3, Barozza 2, Mainini 2, Maglio , Puricelli, Pagano, Gaera.

Senior Uisp Mastini vs AD GS Basket Romentino

I Mastini si portano a casa una partita molto avvincente che penso abbia divertito il discreto pubblico presente.
Primo quarto punto punto con squadra di casa abile a leggere le variazioni difensive degli ospiti. Anche il secondo quarto ricalca il solco della prima frazione con continui parziali da una parte e dall’altra con buone percentuali realizzative e molta distribuzione di punti in entrambe le squadre. A cavallo fra 2° e 3° quarto l’allungo che risulterà essere decisivo, Romentino rimane 6 minuti a secco dal campo, ma contiene il parziale ad una decina di punti grazie alla difesa. Fino alla fine si vive di continui tentativi di rientro e successivi allunghi, percentuali che non calano e Romentino che arriva a -4 ad 1:30 dalla fine dove la bomba ammazza partita di Boldoni spegne ogni velleità di rimonta ospite.

Tabellino: Giovani 18, Cogliati 17, Boldoni 16, Signorelli 13, Gaera 4, Mainini 3, Zanin 3, Frontini 3, Maglio 2, Barozza, Genoni, Pagano, Benelli.